Venerdì 16 maggio a Parma il convegno “Direzione sostenibilità” di Confconsumatori
Come combattere lo spreco alimentare? Con un’azione concreta alla volta. È il tema del convegno “Direzione sostenibilità” organizzato da Confconsumatori. L’appuntamento è per venerdì 16 maggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 all’Hotel Farnese di Parma. L’evento rientra nell’ambito del progetto Less – Learn Sustainable Circular Economy Strategies (finanziato dalla direzione generale Terzo settore e responsabilità sociale imprese del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, su avviso 2/2023) proposto da Confconsumatori e altre associazioni dei consumatori, che ha l’obiettivo di promuovere l’economia e il consumo circolare, sensibilizzando così il cittadino-consumatore contro gli sprechi e favorendo scelte d’acquisto consapevoli (tutte le informazioni e i contatti dei sette sportelli territoriali di Confconsumatori dedicati al progetto sono al link https://www.confconsumatori.it/confconsumatori-partecipa-al-progetto-less-per-promuovere-economia-e-consumo-circolare/)
Il programma del convegno prevede, a partire dalle ore 15.30, i saluti di Marco Festelli, presidente nazionale di Confconsumatori, seguito dall’intervento di Arnaldo Dossena (docente all’Università di Parma) in tema di “Bioeconomia circolare”. Gli esperti del Gruppo Barilla affronteranno poi il tema “Un mondo insostenibile?”. Interverranno di seguito Andrea Belli (Barilla) su “Esercizi pratici di sostenibilità” e Vincenzo Palumbo (Banco Alimentare) sui temi “Combattere lo spreco: Banco Alimentare e il suo rapporto con aziende e consumatori” e “Il cibo è una cosa seria”. A moderare i lavori del convegno sarà il docente Arnaldo Dossena.
12 maggio 2025